Descrizione
La Regione Lazio, in attuazione del Regolamento Regionale n. 1 del 15 gennaio 2019 e ss.mm., sostiene le famiglie dei minori fino al dodicesimo anno di età con disturbo dello spettro autistico che intendono liberamente avvalersi dei programmi psicologici e comportamentali strutturati, dei programmi educativi e di altri trattamenti con evidenza scientifica riconosciuta, rientranti tra quelli di cui alle Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanità LG21/11, mirati a promuovere lo sviluppo cognitivo, sociale e comunicativo del bambino per favorire il migliore adattamento possibile alla vita quotidiana.
I destinatari sono le famiglie con minori entro e non oltre il compimento del dodicesimo anno di età nell’anno solare in corso, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, residenti nei Comuni compresi nel Territorio del Distretto Sociosanitario 5.3 (Capofila Tivoli).
Le famiglie devono presentare formale richiesta di ammissibilità riguardo alle spese sostenute per fruire degli interventi erogati dai professionisti iscritti nell’apposito elenco regionale o in un centro qualificato che abbia professionisti presenti nel citato elenco. Il sostegno economico assume la forma di contributo alla spesa sostenuta dalla famiglia, ed è concesso secondo criteri delineati dal Regolamento Regionale.
L’importo del contributo potrebbe variare in funzione del numero di istanze ammesse e delle risorse e dei servizi già attivi a favore della persona o attivabili nella rete sociosanitaria e in considerazione delle caratteristiche socio economiche del nucleo familiare che presenta la richiesta. Si precisa che l’Elenco dei professionisti è pubblicato e consultabile sul sito istituzionale della Regione Lazio, anche per i relativi aggiornamenti, alla pagina di seguito indicata: https://www.regione.lazio.it/cittadini/sociale-famiglie/disturbi-spettro-autistico
Autismo 2025. Estratto Avviso Pubblico
Autismo 2025. Allegato 1 Certificazione Sanitaria
Autismo 2025. Modello A Domanda di sostegno per le famiglie ASD 0-12