Accesso all'informazione

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Accesso all'informazione

Novità

COMUNICATI 09 LUG 25

Contenimento del fenomeno della malamovida e contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico: firmata la proroga delle ordinanze

Si informa la cittadinanza che il Sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze n. 193 e n. 194 per il contenimento del fenomeno della malamovida e per il contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico, con efficacia su tutto il territorio comunale fino all’8 agosto 2025. Il provvedimento si rende necessario a tutela della sicurezza e del decoro cittadino. In particolare, restano vietati: – la vendita di bevande alcoliche per asporto dopo le ore 21:00; – il consumo di alcolici in luogo pubblico dalle ore 18:00 alle 07:00; – l’uso di vetro e lattine in contesti non controllati; – l’obbligo di chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto dalle ore 21:00 alle ore 5:00 del giorno successivo su tutto il territorio comunale Le violazioni comporteranno sanzioni pecuniarie fino a 5.000 euro, con possibilità di sospensione dell’attività per i recidivi. L’Amministrazione comunale conferma questa linea per difendere la libertà dei cittadini e delle attività commerciali rispettosi delle regole e del quieto vivere.

COMUNICATI 09 LUG 25

Nuovo portale Turistico

Interfaccia intuitiva, contenuti accessibili sia in italiano che in inglese e una ricca galleria di immagini e informazioni sulle Ville UNESCO, sui percorsi naturalistici e sulle innumerevoli attività culturali offerti dalla città: queste le caratteristiche principali del nuovo strumento digitale che si propone come punto di riferimento per cittadini e visitatori.

AVVISI 08 LUG 25

Rimborso totale o parziale libri di testo, sussidi didattici digitali, dizionari, libri di lettura scolastici o notebook per la scuola secondaria di I e II grado

Il Comune di Tivoli informa le famiglie residenti che è stato pubblicato l’avviso per la concessione di contributi finalizzati al rimborso, totale o parziale, della spesa sostenuta per: libri di testo, anche in formato digitale, dizionari, testi di narrativa consigliati dalle scuole (anche in lingua straniera); sussidi didattici digitali (come software a uso scolastico, USB, stampanti); notebook per uso scolastico.

AVVISI 08 LUG 25

Avviso Inwit S.p.a.

Si rende noto che in data 30/06/2025 la Soc. INWIT S.P.A. ha presentato tramite il portale SUAP istanza per realizzazione di impianto di telecomunicazioni multi gestore su cui sono ospitati gli impianti del gestore VODAFONE nel comune di Tivoli (Via delle Piagge, snc – N.C.T. di Tivoli, Fg. 64, Part. 428); Impianto in ottemperanza al Bando pubblico PNRR Italia 5G.

AVVISI 07 LUG 25

Avviso pubblico rimborsi centri ludico-ricreativi 2025

Il Comune di Tivoli anche quest'anno ha previsto, tra gli interventi a sostegno della genitorialità, il rimborso dei costi sostenuti dalle famiglie per la frequenza dei centri ludico-ricreativi da parte dei minori residenti in occasione della pausa estiva didattica. Il rimborso massimo che potrà essere riconosciuto per ciascun minore e per ciascuna settimana di frequenza è pari ad € 120,00; tale rimborso potrà essere ricalcolato, secondo il disposto dell'allegato Avviso, in ragione del valore Isee minorenni 2025, nonché in base alla spesa debitamente documentata.

AVVISI 01 LUG 25

Avviso pubblico soggiorni per persone con disabilità 2025

Il Comune di Tivoli, come ogni anno, organizza presso lo stabilimento Welcome Villaggi sito in Tortoreto Lido (TE) un soggiorno climatico estivo di 9 notti e 10 giorni riservato a persone residenti con disabilità. Requisiti di partecipazione: • Certificazione di invalidità 100%; • Possesso del requisito di cui all'art. 3, c. 3 della L. 104/92; • non aver superato i 60 anni di età (limite derogato per utenti carrozzati).

Eventi

4 Luglio
Evento culturale

Tivoli Città della luce - 4 luglio

Il 29 agosto 1886 Tivoli fu la prima Città in Italia ad illuminare le sue strade con corrente elettrica alternata. Una data che segnava non solo l’arrivo di una nuova tecnologia, ma anche la volontà di guardare avanti, di essere pionieri. A quasi 140 anni di distanza, la Città di Tivoli celebrerà quel momento con una targa lapidea, un evento che onorerà il passato e rilancerà lo spirito innovatore che da sempre ci appartiene. "Tivoli Città della Luce" si terrà venerdì 4 luglio 2025 alle ore 20:00 in Piazza Rivarola. Dopo il concerto dell’American Wind Symphony Orchestra ci sarà la scopertura della targa. Invitiamo tutti i Tiburtini a partecipare a questo momento che onorerà la nostra storia.

Leggi di più
18 Aprile
Evento culturale

Tivoli Città millenaria

Il patrimonio e il valore storico e culturale di Tivoli, Città millenaria.

Leggi di più
5 Aprile
Evento culturale

Premio Francesco Bulgarini

Cerimonia conclusiva del premio Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli. Edizione 2024/2025

Leggi di più
28 Marzo
Evento culturale

Settimana dedicata ai diritti della Donna

Il Comune di Tivoli invita la Cittadinanza a partecipare alla Settimana dedicata ai Diritti della Donna, un’importante iniziativa promossa dall’Assessorato e dalla Commissione Pari Opportunità per celebrare il ruolo delle donne nella società, valorizzarne le conquiste e riflettere sulle sfide ancora da affrontare. 📅 24-26 marzo – Scuderie Estensi 📅 27-30 marzo – Sala Comunale Roesler Franz 🖼 Installazioni artistiche, mostre fotografiche, dibattiti e teatro: un programma ricco di eventi per promuovere la consapevolezza e il dialogo su tematiche fondamentali. 📌 Tutti gli eventi sono a ingresso libero! Un’occasione preziosa per riflettere insieme sull’importanza della parità di genere e della tutela dei diritti delle donne. Vi aspettiamo numerosi!

Leggi di più
18 Marzo
Dibattito/dialogo pubblico

Tivoli e la Costituzione L’Italia è nelle vostre mani

A ridosso della Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, il Comune di Tivoli organizza la cerimonia “Tivoli e la Costituzione”, un momento solenne dedicato ai giovani neo-maggiorenni nati nel 2007, residenti a Tivoli o frequentanti le scuole della Città, ai quali sarà consegnata una copia della Costituzione Italiana, simbolo dei principi e dei valori su cui si fonda la Repubblica Italiana.

Leggi di più

Informazioni generiche

Progetto Home Care Premium 2025

Assistenza diretta ed indiretta riservata a dipendenti o pensionati Gestione Dipendenti Pubblici e i loro familiari.

Registro degli assistenti alla persona distretto socio sanitario RM 5.3

Registro assistenti alla persona

I soggetti interessati possono presentare domanda di iscrizione secondo le modalità indicate, al seguente link l'attuale registro degli assistenti alla persona. Le domande di iscrizione al Registro, redatte secondo il modello allegato da compilare in ogni sua parte, e con allegata la documentazione prevista, debbono essere spedite a mezzo pec all’indirizzo info@pec.comune.tivoli.rm.it, ovvero consegnate a mano presso gli uffici relazioni con il pubblico del Comune di Tivoli, sito in Piazza del Governo. Si dà atto che non sono previsti termini di scadenza per la richiesta di iscrizione al Registro, il quale verrà aggiornato ogni tre mesi dall’Ufficio competente.

Registro enti gestori assistenti alla persona 

Il registro è articolato in quattro sezioni in ragione delle tipologie di destinatari del servizio, al seguente link l'attuale registro dei gestori dei servizi di assistenza: Sezione A: minori Sezione B: persone con disabilità Sezione Sezione C: anziani Sezione D: persone in condizioni di grave disagio sociale L’Avviso non prevede termini di chiusura per la presentazione delle istanze di iscrizione al registro, e lo stesso verrà aggiornato trimestralmente a seguito dell’istruttoria amministrativa degli Uffici preposti. La richiesta di iscrizione avviene con la compilazione del Modello A) sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto giuridico richiedente, allegando la documentazione obbligatoria prevista dall’Avviso pubblico e inviata via PEC a info@pec.comune.tivoli.rm.it.

Contatti Comune di Tivoli

Elenco telefonico dei numeri degli uffici del Comune di Tivoli

Convocazioni commissioni consiliari permanenti

Le Commissioni Consiliari Permanenti, con poteri istruttori, consultivi e referenti, hanno finalità di approfondimento e di sintesi sulle materie ad esse assegnate riguardanti atti fondamentali del Consiglio Comunale di cui costituiscono articolazione.

ANPR – Anagrafe Nazionale Popolazione Residente

L’ Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti, per accedere al servizio cliccare sul seguente link.

Gemellaggi

Tivoli è gemellata con: Saint Amand les Eaux (Francia), Focsani (Romania), Delfi (Grecia), Yugawara (Giappone).

Amministrazione

COMMISSIONE

7^ Commissione consiliare permanente “CAPIGRUPPO”

VII Commissione consiliare permanente CAPIGRUPPO

Documenti

Accordo tra enti

Accordo Territoriale dei Canoni Agevolati per il Comune di Tivoli

Accordo Territoriale dei Canoni Agevolati per il Comune di Tivoli

Accordo tra enti

Adesione dell’ANPU e SEI.ASS all’accordo territoriale di Tivoli

Adesione dell'ANPU e SEI.ASS all'accordo territoriale di Tivoli

Accordo tra enti

Adesione dell’U.N.I. Proprietari all’accordo territoriale di Tivoli

Adesione dell'U.N.I. Proprietari all'accordo territoriale di Tivoli

Modulistica

Comunicazione svolgimento arte di strada

Mod.S5C05 - Modulo per comunicazione svolgimento arte di strada.

Atto normativo

Determina n. 693 del 2025

Aggiornamento della documentazione allegata alla richiesta di rilascio del nulla osta in materia di vincolo idrogeologico, in attuazione della D.G.R. Lazio n. 1038 del 3 dicembre 2024.

Atto normativo

DGC 68 del 2025

Diritti di istruttoria segreteria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri