percorso centro storico
Notizia | 25.09.2023

Sabato 30 settembre, alle ore 10, partirà dalla Rocca Pia un percorso nel centro storico di Tivoli per inaugurare i tredici pannelli didattici apposti dall'Amministrazione comunale di fronte ad alcuni dei monumenti e delle chiese più importanti della città.

I tredici pannelli didattici (con sintesi in inglese), che coprono un arco…

Laura Di Giuseppe
Notizia | 15.09.2023

Si è costituita ieri alle ore 15 presso la sala Consiliare del Comune di Palombara Sabina l’Associazione denominata "Gruppo di Azione Locale Terre Sabine e Tiburtine" - "G.A.L. TERRE SABINE E TIBURTINE", quale Gruppo di Azione Locale. Per il Comune di Tivoli, delegata dal Sindaco, la Vicesindaca Laura Di Giuseppe.

Tra i 55 soci firmatari si annoverano le Amministrazioni comunali…

Bonus Energia
Notizia | 21.08.2023

Si informa la cittadinanza che sono stati riaperti i termini per la presentazione della domanda per il Bonus Energia Lazio, che consiste nell'erogazione di un contributo economico forfettario "una tantum", pari a 150 euro, per ciascun nucleo familiare beneficiario. L'aiuto è cumulabile con altre agevolazioni volte a far fronte all'eccezionale aumento dei…

Settembre Tiburtino 2023
Notizia | 07.08.2023

Dal 1 settembre al 28 ottobre a Tivoli si rinnova l'appuntamento con il Settembre tiburtino. La manifestazione, organizzata dal Comune di Tivoli, ideata per celebrare la fine dell'estate e dare il benvenuto all'autunno, presenta anche quest'anno un ricco calendario - in continuo aggiornamento -  di eventi, tra concerti, esposizioni d'arte e artigianato,…

  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
Notizia | 25.09.2023

Le borse di studio 2021/22 sono attualmente in pagamento, l’importo della singola borsa di studio è di euro 200,00. 
Le famiglie o, se maggiorenni, gli stessi studenti beneficiari possono ritirare il proprio contributo economico presso…

Notizia | 27.09.2023

La Asl Roma 5 ha programmato il seguente corso formativo per macellatori.

Il decreto legislativo n.27 del 2 febbraio 2021 ha abrogato il Regio Decreto n. 3298 del 1928, norma di riferimento nazionale per la macellazione degli ungulati al…