Carta dedicata a te

Dettagli della notizia

Si informa la cittadinanza che l'Inps ha avviato la procedura per l'assegnazione della carta "Dedicata a Te" ai nuclei familiari, individuati in via automatica dall'Istituto stesso, in ragione del valore Isee e del numero e natura dei componenti il nucleo familiare, secondo quanto previsto dal Decreto 30 luglio 2025 - Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

Al Comune di Tivoli sono state assegnate in totale 1.361 Carte.

Il Settore Servizi Sociali del Comune di Tivoli ha già provveduto ad effettuare le verifiche anagrafiche richieste, le quali debbono essere comunicate da tutti i Comuni italiani entro il 9 Ottobre 2025 ore 14:00.

Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Si informa la cittadinanza che l'Inps ha avviato la procedura per l'assegnazione della carta "Dedicata a Te" ai nuclei familiari, individuati in via automatica dall'Istituto stesso, in ragione del valore Isee e del numero e natura dei componenti il nucleo familiare, secondo quanto previsto dal Decreto 30 luglio 2025 - Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall’articolo 1, commi 103 e 104 della legge 30 dicembre 2024, n. 207.

Al Comune di Tivoli sono state assegnate in totale 1.361 Carte.

Il Settore Servizi Sociali del Comune di Tivoli ha già provveduto ad effettuare le verifiche anagrafiche richieste, le quali debbono essere comunicate da tutti i Comuni italiani entro il 9 Ottobre 2025 ore 14:00.

Successivamente, l'Inps procederà a convalidare le operazioni svolte dagli uffici comunali ed a comunicare in via definitiva la lista di beneficiari, la quale sarà pubblicata sulla homepage del sito del Comune di Tivoli e consultabile esclusivamente tramite il numero di Protocollo assegnato all'Isee (esempio INPS-ISEE-2025-0000000-00).

Gli uffici comunali procederanno ad inoltrare le lettere per il ritiro delle carte assegnate, o per comunicare la ricarica delle carte già in possesso di eventuali beneficiari assegnatari del beneficio negli anni precedenti.

 

 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri