Lo Sportello Unico per le Attività produttive (Suap) è l’unico soggetto pubblico territoriale di riferimento per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l’esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi.
Nello specifico il Suap è competente per tutte le azioni di localizzazione, realizzazione, attivazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento, cessazione e riattivazione di attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche, dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.
Il SUAP è lo sportello tramite il quale gli imprenditori, rivolgendosi ad un unico ufficio, possono avviare o sviluppare un’impresa, ricevere chiarimenti sui requisiti, la modulistica e gli adempimenti necessari, nonché avere notizie sullo stato di lavorazione della propria pratica.
Destinatari del servizio sono i titolari di imprese, singole e associate, di beni e servizi, ivi incluse le attività agricole, commerciali, artigianali, le attività turistiche e alberghiere. In attuazione delle disposizioni in materia di Sportello Unico delle Attività Produttive di cui (D.P.R. n. 160/2010) che impongono l’utilizzo del canale telematico, le procedure Suap si svolgono unicamente in modalità telematica e, di conseguenza, le domande, le dichiarazioni, le segnalazioni e le comunicazioni concernenti le attività produttive e i servizi (con relativi elaborati tecnici e allegati) devono essere presentate esclusivamente tramite il portale Impresa in un giorno
Nella sezione sottostante può essere reperita la residuale modulistica da presentare, esclusivamente tramite Pec, con le seguenti modalità:
- invio file per conto di altri: procura speciale allegata;
- pec di recapito: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Diritti di istruttoria e imposta di bollo
Per quanto concerne i diritti di istruttoria dovuti per le pratiche Suap gli importi sono stati determinati con deliberazione della Giunta Comunale n. 48 del 19/03/2019 e sono pagabili mediante:
- versamento sul c/c postale n. 51056000 intestato Comune di Tivoli – Servizio di tesoreria;
- bonifico bancario Iban IT23B 05308 39450 000000012067. indicando nella causale “diritti di istruttoria Suap Cap. 7196/007” .
Per quanto concerne pratiche che comportano il pagamento dell’imposta di bollo il soggetto deve:
- inserire nell’istanza i numeri identificativi delle marche da bollo utilizzate;
- annullarle (datare e firmare) e conservarle apposte sugli atti relativi (istanza, atto autorizzatorio) [art. 3, Decreto Interministeriale del 10 Novembre 2011 (Gazzetta Ufficiale n. 267 del 16 Novembre 2011)].
Diritti di istruttoria Asl Rm5
Per quanto concerne le pratiche che comportano il pagamento dei diritti di istruttoria di spettanza della Azienda Sanitaria Locale ASL ROMA5 l’importo da pagare è di € 50,00 da versare sul c/c/ postale n. 82501008 intestato a ASL ROMA G – causale SIAN DIRITTI DI ISTRUTTORIA
Comunicazioni di cessazioni attività
Si fa presente che per le comunicazioni di cessazioni attività non sono dovuti diritti di istruttoria.
Uffici comunali di riferimento
Responsabile: Melania Montanari
piazza del Governo 2, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453339
email: m.montanari@comune.tivoli.rm.it
Ufficio commercio e artigianato
Referente: Donatella Minati
piazza del Governo 2, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453297
email: d.donatella@comune.tivoli.rm.it
Ufficio pubblici esercizi, attività ricettive e pubblico spettacolo
Referente: Rosalia Bassani
piazza del Governo 2, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453308
email: r.bassani@comune.tivoli.rm.it
Ufficio aree pubbliche
Referente: Carlo Vene
piazza del Governo 2, 00019 Tivoli
telefono: 0774 453352
email: c.vene@comune.tivoli.rm.it
Ulteriori Informazioni possono essere richieste agli uffici comunali di riferimento, martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17
Modulistica
- Vademecum piccoli trattenimenti musicali presso pubblici esercizi
- Mod. S7:AT:01 – Comune di Tivoli – Inizio attività ingegno creativo
- Mod. S7:AT:02 – Comune di Tivoli – Partecipazione mercati settimanali
- Mod. S7:AT:03 – Comune di Tivoli – Richiesta di autorizzazione svolgimento manifestazioni temporanee
- Mod. S7:AT:04 – Comune di Tivoli – Richiesta materiale confiscato
- Mod. S7:AT:05 – Comune di Tivoli – Richiesta duplicato autorizzazione esercizio attività su aree pubbliche
- Mod. S7:AT:06 – Comune di Tivoli – S.CI.A. lotterie tombole pesche di beneficenza
- Mod. S7:AT:07 – Comune di Tivoli – S.CI.A. manifestazioni occasionali e sagre
- Mod. S7:AT:08 – Comune di Tivoli – Comunicazione vendite promozionali
- Mod. S7:AT:09 – Comune di Tivoli – Comunicazione di alloggio per uso turistico
- Mod. S7:AT:10 – Comune di Tivoli – Vendita sotto costo
- Modulo per la notifica sanitaria
- Tariffe_Suap_2019