Vivere il Comune

Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza

5 Aprile

3240° NATALE DI TIVOLI

Il Comune di Tivoli presenta il programma del 3240° Natale di Tivoli: un’edizione che celebra la storia millenaria della nostra Città con un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutti. Mostre d’arte e fotografia, conferenze, spettacoli teatrali, visite guidate ed esperienze immersive lungo le vie e i luoghi simbolo della città. Un’occasione per approfondire le radici storiche di Tivoli, valorizzare il suo patrimonio culturale e artistico e promuovere nuove riflessioni sul suo ruolo nella storia.

Leggi di più
5 Aprile

Premio Francesco Bulgarini

Cerimonia conclusiva del premio Francesco Bulgarini sulla storia di Tivoli. Edizione 2024/2025

Leggi di più
6 Aprile

Tivoli Crocevia di arte e cultura: la città salvata dalle acque

La città salvata dalle acque, i cunicoli Gregoriani, le centrali e gli acquedotti, 190 anni delle nostra storia strettamente legata al fiume Aniene. Eventi del passato e del presente raccontati con immagini. Domenica 6 aprile 2025 ore 17:00 Scuderie Estensi Tivoli.  

Leggi di più
11 Aprile

Mostra d’arte Urbex

Susanna Fiorini, mostra d'arte Urbex "non ce ne siamo mai andati". Inaugurazione venerdì 11 aprile 2025 ore 18:00. Ex Chiesa San Michele Arcangelo - Piazza Palatina 1 - Tivoli

Leggi di più

Luoghi in evidenza

Sede centrale

Sede centrale del Comune di Tivoli.

Leggi di più

Museo Civico Macera - Palazzo della Missione

In occasione del Giubileo Santo della Misericordia, indetto da Papa Francesco per mezzo della Bolla Pontificia Misericordia Vultus, ricorrente nel cinquantesimo della fine del Concilio Vaticano II, la città di Tivoli ha inaugurato il 22 dicembre 2015 il Museo Civico al Palazzo della Missione, con la mostra "Il Giubileo, percorsi della misericordia a Tivoli".

Leggi di più

Biblioteca "Maria Coccanari Fornari"

La biblioteca è dotata di una sala consultazione e lettura per 103 posti e una sala ragazzi per ulteriori 10 posti, una sala multimediale e una polivalente.

Leggi di più

Chiesa sconsacrata San Michele Arcangelo - Sala Ettore Roesler Franz

La chiesa, posta nel cuore della zona medievale e databile al XII secolo, è proprietà del Comune; da tempo sconsacrata, è utilizzata per allestimenti ed eventi, conferenze, presentazioni, esibizioni culturali e mostre; spazio da richiedere all'Ufficio Cultura Sport e Turismo. Durante e dopo la seconda guerra mondiale è stata la sede della Croce Rossa italiana.

Leggi di più

Informazioni generiche in evidenza

Le manifestazioni ricorrenti

In questa sezione sono presenti le principali iniziative di promozione culturale e turistica che si svolgono in città.

Leggi di più

Le ville e il patrimonio archeologico

Le tre Ville di Tivoli sono considerate il simbolo più alto della bellezza e del fascino della Tibur antica.

Leggi di più
Veduta della Rocca

Gli edifici storici

L'inestimabile patrimonio storico, artistico e monumentale di Tivoli si può percepire anche dall'assetto architettonico del suo centro storico.

Leggi di più

Gemellaggi

Tivoli è gemellata con: Saint Amand les Eaux (Francia), Focsani (Romania), Delfi (Grecia), Yugawara (Giappone).

Leggi di più

Itinerari turistico culturali

Per conoscere al meglio questa splendida città bisogna immergersi nella sua bellezza, non limitandosi solo a visitare le tre ville di Tivoli, ma passeggiando per il suo centro storico o regalandosi delle escursioni naturalistiche nei diversi e suggestivi itinerari che offre questo straordinario territorio.

Leggi di più
Chiesa di Quintiliolo

Le Chiese

In un agglomerato così antico come quello di Tivoli, non può certo mancare un ricco patrimonio religioso.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri