Dirigente
Dott. Riccardo Rapalli
tel.: 0774 453238
Sportello Europa
-
Analisi, studio e monitoraggio fonti finanziamento sovracomunali
-
Coordinamento iniziative accesso ai Fondi
Ufficio Sistemi Informativi e Telematici
-
Pianificazione, acquisizione, sviluppo e mantenimento dei sistemi informativi comunali, delle
risorse informatiche centrali, delle infrastrutture di rete di trasmissione dati e di rete telefonica
fissa e mobile
-
Coordinamento e controllo di tutte le iniziative ed attività che riguardano l’utilizzo delle nuove
tecnologie informatiche e telematiche (information & communications technology)
-
Sviluppo di nuove iniziative ed attività per il miglioramento del grado di efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa tramite l’utilizzo di opportuni sistemi informativi edelle opportune
infrastrutture informatiche, telematiche e telefoniche
-
Consulenza e supporto alle strutture organizzative dell’Amministrazione Comunale su aspetti
che attengono all’ICT
-
Gestione del sito intranet comunale
-
Gestione della casella istituzionale di posta elettronica certificata per la corrispondenza in
uscita e in entrata
Acquisti, Economato e Provveditorato
Provvede all'acquisto dei beni e servizi necessari per il funzionamento di uffici e sedi comunali, asili nido, scuole materne, elementari, medie e uffici giudiziari. provvede inoltre alla gestione dell'inventario di beni mobili, del magazzino economale, della cassa economale, degli oggetti rinvenuti e della stampa dei manifesti.
Servizi e forniture per sedi comunali:
-
Forniture di beni per gli uffici (cancelleria, materiale di consumo per macchine d'ufficio, etc.)
-
Servizi per gli uffici (pulizia locali, noleggio e manutenzione attrezzature d’ufficio, etc.)
-
Cassa economale e gestione oggetti rinvenuti
-
Servizi di vigilanza notturna
-
Acquisto e gestione di arredi ed attrezzature per uffici, sedi comunali e sedi scolastiche e di attrezzature per ristorazione scolastica
-
Forniture di vestiario (divise, calzature, accessori, etc.) e servizi connessi (lavanderia, etc.);
-
Forniture di stampati, libri, abbonamenti e banche dati
-
Autoparco: acquisto e noleggio di veicoli
-
Gestione e manutenzione parco automezzi
-
Gestione logistica e inventario beni mobili
-
Gestione magazzino economale, piccoli traslochi e manutenzioni
l’ufficio si occupa inoltre:
-
della rendicontazione economica delle spese sostenute per i servizi resi al Tribunale
-
della segreteria del Collegio dei Revisori dei Conti a supporto dello stesso per le attività varie connesse a quelle di competenza
-
delle polizze assicurative
Gare
-
Ufficio predisposto all’organizzazione di gare d’appalto per fornitura di beni e servizi in collaborazione tutti i settori dell’Ente
Gestione del Demanio Comunale e Patrimonio
-
Trattazione delle procedure giuridiche di gestione del patrimonio immobiliare del Comune
-
Demaniale: comprende i beni inalienabili quali strade, acquedotti, cimiteri, mercati, edifici storici, beni archeologici ed artistico-culturali, cioè tutti i beni destinati esclusivamente alla soddisfazione dei bisogni pubblici
-
Indisponibile: riguarda i beni del patrimonio destinati a pubblico servizio che non possono essere destinati ad altro uso rispetto a quello pubblico loro assegnato; fra di essi, ad esempio, sono compresi gli impianti sportivi, le scuole, i magazzini comunali e gli immobili destinati a pubblici uffici
-
Disponibile: comprende i beni che non rientrano nelle due categorie precedenti, non hanno alcuna specifica destinazione di pubblica utilità e possono essere venduti ed utilizzati sul mercato per reperire mezzi finanziari per sostenere spese dirette al soddisfacimento di interessi pubblici
-
Gestione delle locazioni attive e passive
-
Tenuta inventari beni immobili
-
Assegnazione in locazione degli immobili del patrimonio disponibile comunale ad uso abitativo e commerciale a privati o ad associazioni
-
Piano delle alienazioni e delle valorizzazioni immobiliari
Sezione Attività Produttive
Sportello Unico e Attività Produttive
Lo sportello unico gestisce unitariamente i procedimenti che concernono le attività produttive fin dalla fase di edificazione del fabbricato destinato a contenerle. Raccoglie le istanze delle imprese, rappresentando un valido strumento di intermediazione tra le stesse imprese ed enti terzi coinvolti nel procedimento unico, quali ad esempio, i Vigili del Fuoco, l'Azienda Servizi Sanitari, l'Arpa, etc.
In particolare confluiscono nel procedimento unico i seguenti sub-procedimenti:
-
Permesso di costruire
-
Parere ambientale
-
Parere di conformità e certificato di prevenzione incendi
-
Autorizzazione allo scarico acque reflue
-
Autorizzazione paesaggistica
-
Autorizzazione idraulica
-
Classificazione industrie insalubri
-
Autorizzazione alle emissioni in atmosfera
Progetti di Sviluppo Economico
Attività Economiche
Le competenze attengono il rilascio di provvedimenti in materia di commercio, sia esso su aree private che su aree pubbliche (es. nuove autorizzazioni, trasferimenti e ampliamenti dell'esercizio, subingressi, ecc.), di pubblici esercizi ed attività ricettivo-turistiche (comprendenti: bar, ristoranti, alberghi, affittacamere, campeggi, bed & breakfast, sale giochi, autorimesse, ecc.) ed artigiani (comprendenti: estetisti, parrucchieri, tatuaggio, piercing, tassisti, ambulatori veterinari, produttori agricoli, autonoleggio con conducente, impianti di distribuzione carburanti).
Commercio in sede fissa e su area pubblica:
-
Attività di commercio in sede fissa (negozi)
-
Attività di commercio della stampa quotidiana e periodica
-
Attività di commercio di cose antiche e/o usate soggetto al T.U leggi di pubblica sicurezza
-
Stesura di regolamenti e delle ordinanze disciplinanti gli orari delle attività
-
Stesura dei piani comunali di settore
-
Attività di commercio su aree pubbliche
-
Attività di commercio e/o somministrazione in occasione di manifestazioni
-
Stesura dei regolamenti comunali inerenti il commercio su area pubblica. Tipologie di vendita:
-
in locali
-
in spacci interni
-
a mezzo distributori automatici
-
in chiosco
-
per corrispondenza o tramite altri sistemi di comunicazione al domicilio del consumatore
- vendite straordinarie (di liquidazione, promozionali, sottocosto)
-
Stesura dei regolamenti e delle ordinanze disciplinanti gli orari delle attività
Polizia Amministrativa
-
Rilascio autorizzazioni in materia di pubblici esercizi ed attività ricettive-turistiche (bar e assimilati, ristoranti e assimilati, sale da ballo e sale da gioco, affittacamere, bed & breakfast, case ed appartamenti per vacanze, alberghi e motel, campeggi, villaggi turistici, ostelli e convitti), compreso il rilascio di autorizzazioni sanitarie e licenze in base al T.U. leggi di pubblica sicurezza (allietamento musicale, giochi leciti e videogiochi)
-
Stesura dei piani comunali in materia di pubblici esercizi
-
Noleggio senza conducente, rimesse di veicoli
Sezione Gestione del Bilancio Rendiconto e Società Partecipate
P.O.
Dott. Giosi Patrizio
telefono: 0774 453305
email: p.giosi@comune.tivoli.rm.it
Programmazione finanziaria
-
Documenti di programmazione economico finanziaria e di bilancio
-
Controllo e verifica equilibri di bilancio
-
PEG finanziario
-
Variazioni e assestamento al bilancio
-
Certificazioni e statistiche
-
Predisposizione del DUP (Documento Unico di Programmazione)
-
Ricognizione stato attuazione programmi
-
Monitoraggio periodico sull’avanzamento degli obiettivi
Contabilità fiscale
-
Gestione IVA e dichiarazioni IVA annuale
-
Gestione IRAP (per la parte di competenza)
-
Acconti mensili e dichiarazione annuale
-
Gestione ritenute d'acconto IRPEF
-
Certificazioni ai sostituti d’imposta per i compensi pagati dalla ragioneria
-
Consulenza e servizi in materia fiscale
-
Gestione archivi per atti di competenza
Gestione Bilancio
Svolge le funzioni proprie del servizio (procedure connesse alla gestione finanziaria, verifica della regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria, smaltimento dei residui, liquidazione delle spese, rendiconto della gestione.
-
Procedure connesse agli accertamenti di entrata
-
Procedure connesse alla verifica della regolarità contabile e attestazione della copertura finanziaria
-
Bilancio consolidato, conto economico e conto del patrimonio
-
Contabilità economica
-
Accensione e gestione mutui
-
Impegni di Spesa
-
Procedure connesse alla verifica della regolarità contabile ed attestazione copertura finanziaria
-
Controllo riaccertamento residui passivi
-
Gestione somministrazione fondi su mutui Cassa DD. e PP.
Unità Semplice Entrate
-
Controllo riaccertamento residui attivi
-
Controllo conto del tesoriere (parte di competenza), funzionari delegati, agenti contabili
-
Gestione depositi contrattuali
Liquidazione di Spesa
-
Procedure connesse alla liquidazione e ordinazione delle spese
-
Controllo conto del tesoriere (parte di competenza)
Società partecipate Asa Spa – Asa Srl – Tivoli Forma Srl – Acque Albule Spa - Acea Ato 2
-
Monitoraggio economico-finanziario
-
Misure dell’evoluzione di valore delle società
-
Studio su valorizzazione società
-
Reportistica standard sull’andamento della gestione delle società
-
Certificazioni e statistiche
-
Controllo analogo sulle società partecipate
-
Predisposizione POR ordinario annuale
-
Analisi dei contratti
-
Valutazione congruità degli affidamenti dei servizi pubblici local;