Tempo libero

Dettagli dell'argomento

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Tempo libero

Novità

COMUNICATI 23 OTT 25

120° anniversario della nascita di Emilio Segrè: Tivoli ricorda il Premio Nobel per la Fisica

In occasione del 120° anniversario della nascita di Emilio Segrè (1905–2025), illustre cittadino tiburtino e Premio Nobel per la Fisica nel 1959, la Città di Tivoli dedica un articolato programma di iniziative commemorative che intrecciano scienza, arte e memoria. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 24 ottobre con tre momenti di alto valore simbolico e culturale.

COMUNICATI 23 OTT 25

El Alamein: a Tivoli Terme il ricordo di chi diede la vita per l’Italia

Si invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di deposizione della corona ai Caduti, in occasione dell’83° anniversario della Battaglia di El Alamein, sabato 25 ottobre 2025 alle ore 10:00 in Via dei Martiri Tiburtini a Tivoli Terme.  

COMUNICATI 15 SET 25

Acque Albule: prolungamento stagione estiva

Al fine di garantire l’allungamento della stagione estiva e la fruizione delle terme da parte della Cittadinanza nel corso del mese di Settembre, il Sindaco – d’intesa con l’Amministratore Delegato – ha concordato l’estensione del calendario dell’apertura fino a domenica 21 settembre e da venerdì 26 a domenica 28. L’ingresso sarà gratuito (servizi accessori esclusi).  

COMUNICATI 28 AGO 25

77ª sagra del Pizzutello

A Tivoli torna la 77ª Sagra del Pizzutello, dal 29 al 31 agosto 2025: tre giorni per celebrare il frutto che più di ogni altro racconta la nostra Città. Il pizzutello è coltivato da secoli nelle nostre terre e amato per il suo sapore unico e la sua forma inconfondibile. Il programma unisce cultura, tradizione e socialità: l'apertura del Museo del Pizzutello, visite guidate gratuite agli orti e al Santuario di Ercole Vincitore, convegni, spettacoli folkloristici e musica. In Piazza Garibaldi non mancheranno degustazioni, cene condivise e intrattenimento dal vivo. Domenica la sfilata del carro agricolo e la distribuzione gratuita di grappoli di uva. Un occasione per ribadire l'impegno a tutelare e promuovere un prodotto che rappresenta Tivoli e che continua a unire generazioni di Tiburtini.

COMUNICATI 05 AGO 25

Tivoli in Cinema: scopri il programma completo

Per un mese, Tivoli si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto. Da Piazza Campitelli a Parco Arcobaleno, da Villa Adriana a Campolimpido: ogni luogo diventa sede della settima arte grazie al Comune, la Regione Lazio e la Tibur Film Commission. Una rassegna pensata per chi ama le storie, per chi cerca emozioni vere e per chi vuole condividere una sera d’estate sotto le stelle. Settimane di emozioni da vivere davanti al grande schermo. Film per genitori, per bambini, per famiglie, per chi vuole pensare, per chi vuole sognare. Per un mese, Tivoli si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto. Da Piazza Campitelli a Parco Arcobaleno, da Villa Adriana a Campolimpido: ogni luogo diventa sede della settima arte grazie al Comune, la Regione Lazio e la Tibur Film Commission. Tivoli in cinema programma completo.  

COMUNICATI 09 LUG 25

Nuovo portale Turistico

Interfaccia intuitiva, contenuti accessibili sia in italiano che in inglese e una ricca galleria di immagini e informazioni sulle Ville UNESCO, sui percorsi naturalistici e sulle innumerevoli attività culturali offerti dalla città: queste le caratteristiche principali del nuovo strumento digitale che si propone come punto di riferimento per cittadini e visitatori.

Eventi

25 Ottobre
Commemorazione

El Alamein: a Tivoli Terme il ricordo di chi diede la vita per l’Italia

Si invita la cittadinanza a partecipare alla cerimonia di deposizione della corona ai Caduti, in occasione dell’83° anniversario della Battaglia di El Alamein, sabato 25 ottobre 2025 alle ore 10:00 in Via dei Martiri Tiburtini a Tivoli Terme.  

Leggi di più
24 Ottobre
Evento culturale

120° anniversario della nascita di Emilio Segrè: Tivoli ricorda il Premio Nobel per la Fisica

In occasione del 120° anniversario della nascita di Emilio Segrè (1905–2025), illustre cittadino tiburtino e Premio Nobel per la Fisica nel 1959, la Città di Tivoli dedica un articolato programma di iniziative commemorative che intrecciano scienza, arte e memoria. Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 24 ottobre con tre momenti di alto valore simbolico e culturale.

Leggi di più
29 Agosto
Sagra

77ª sagra del Pizzutello

A Tivoli torna la 77ª Sagra del Pizzutello, dal 29 al 31 agosto 2025: tre giorni per celebrare il frutto che più di ogni altro racconta la nostra Città. Il pizzutello è coltivato da secoli nelle nostre terre e amato per il suo sapore unico e la sua forma inconfondibile.

Leggi di più
4 Luglio
Evento culturale

Tivoli Città della luce - 4 luglio

Il 29 agosto 1886 Tivoli fu la prima Città in Italia ad illuminare le sue strade con corrente elettrica alternata. Una data che segnava non solo l’arrivo di una nuova tecnologia, ma anche la volontà di guardare avanti, di essere pionieri. A quasi 140 anni di distanza, la Città di Tivoli celebrerà quel momento con una targa lapidea, un evento che onorerà il passato e rilancerà lo spirito innovatore che da sempre ci appartiene. "Tivoli Città della Luce" si terrà venerdì 4 luglio 2025 alle ore 20:00 in Piazza Rivarola. Dopo il concerto dell’American Wind Symphony Orchestra ci sarà la scopertura della targa. Invitiamo tutti i Tiburtini a partecipare a questo momento che onorerà la nostra storia.

Leggi di più
27 Giugno
Manifestazione musicale

Art Tivoli 2025

La musica e l'arte hanno il potere di unire le persone, di creare legami, di far vibrare un’intera comunità. È con questo spirito che il Comune di Tivoli presenta ART TIVOLI 2025, una rassegna di 12 spettacoli dal vivo che farà risuonare la bellezza tra i luoghi più magici della nostra città, dal 27 giugno al 20 luglio. Villa Gregoriana, Villa Adriana, il Santuario di Ercole Vincitore, Piazza Trento e Piazza Campitelli: scenari senza tempo, pronti ad accogliere voci, strumenti e storie che emozionano.

Leggi di più
20 Maggio
Evento culturale

Pagine: festival del libro

Arriva il Festival del Libro di Tivoli che trasforma la citta in un vivace palcoscenico letterario. Incontri con le autrici e con gli autori, dialoghi, presentazioni, convegni, laboratori creativi e molto altro. Sfogliate il programma completo con tutti gli appuntamenti in calendario e non perdete neanche una pagina!  

Leggi di più

Informazioni generiche

Terme Acque Albule

Le cosiddette terme romane non sono altro che la fusione tra il bagno a vapore egizio ed il ginnasio greco.

Punto Informativo Turistico

L’antica Tivoli, quella che nell’Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un’origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile pressappoco al 1215 a.C., quando era considerata un importante punto di convergenza tra diversi popoli, così come testimonia il Santuario di Ercole Vincitore, struttura sacra risalente al II secolo a.C. e visibile ancora oggi.

Itinerari turistico culturali

Per conoscere al meglio questa splendida città bisogna immergersi nella sua bellezza, non limitandosi solo a visitare le tre ville di Tivoli, ma passeggiando per il suo centro storico o regalandosi delle escursioni naturalistiche nei diversi e suggestivi itinerari che offre questo straordinario territorio.

Orti urbani e sociali

L’amministrazione comunale di Tivoli promuove la cura del verde pubblico e del paesaggio urbano.

Veduta della Rocca

Gli edifici storici

L'inestimabile patrimonio storico, artistico e monumentale di Tivoli si può percepire anche dall'assetto architettonico del suo centro storico.

Chiesa di Quintiliolo

Le Chiese

In un agglomerato così antico come quello di Tivoli, non può certo mancare un ricco patrimonio religioso.

Documenti

Modulistica

Dichiarazione di conferma dei requisiti

Mod.S5C04 - Modulo per dichiarazione di conferma dei requisiti - Registro municipale delle associazioni

Modulistica

Domanda di ammissione all’albo dei volontari civici

Mod.S6A16 - Modulo di domanda di ammissione all'albo dei volontari civici.

Modulistica

Modello domanda costituzione elenco esperti

Avviso pubblico esplorativo per manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di soggetti esperti (short list) nell’ambito di progetti a valere sui programmi finanziati con fondi comunitari, nazionali e regionali.

Regolamento

Regolamento per l’organizzazione e il funzionamento della Rocca Pia

Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 06 marzo 2020.

Modulistica

Richiesta d’iscrizione nel registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato

Mod.S5C03 - Modulo di richiesta d’iscrizione nel registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato.

Modulistica

Richiesta di concessione di patrocinio ad evento o manifestazione culturale

Mod.S5C01 - Modulo per richiesta di concessione di patrocinio ad evento o manifestazione culturale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri