Comunicazione istituzionale
Dettagli dell'argomento
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Comunicazione istituzionale
Novità
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse per la candidatura alla nomina a componente del collegio dei revisori dei conti del comune di Tivoli (Rm) con funzioni di presidente per il triennio 2025-2028.
Si rende noto che, in esecuzione della determinazione dirigenziale n. 3240 del 11/01/2025, il Comune di Tivoli intende procedere alla nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti per il triennio 2025-2028, ai sensi dell’Art. 16, comma 25-bis, del D.L. 138/2011 e ss.mm.ii.. La nomina è di competenza del Consiglio Comunale e la scelta dovrà essere effettuata tra i soggetti idonei validamente inseriti nella fascia 3 dell’elenco Revisori degli Enti Locali. Le domande, compilate secondo lo schema allegato all’Avviso, dovranno pervenire entro e non oltre (termine perentorio) le ore 12.00 del 2 dicembre 2.025 esclusivamente a mezzo PEC al seguente indirizzo: info@pec.comune.tivoli.rm.it.
Tivoli è ufficialmente Città: il Presidente della Repubblica ha firmato il Decreto
Tivoli ha ricevuto, con decreto del Presidente della Repubblica, il titolo di Città. Un riconoscimento che onora la nostra storia, le nostre radici ed il nostro patrimonio. Tivoli è un luogo di bellezza e di cultura come pochi nel mondo: le ville, gli scorci, il patrimonio materiale e immateriale raccontano un’identità che appartiene a chi vi abita e a chi la visita, a chi la studia, a chi la ama.
Lutto cittadino per la giornata di venerdì 17 ottobre
Il Comune di Tivoli informa la cittadinanza che è stato proclamato il lutto cittadino per la giornata di venerdì 17 ottobre 2025, in segno di cordoglio per la tragica scomparsa dei tre carabinieri deceduti nell’esplosione avvenuta, lo scorso 14 ottobre, a Castel d’Azzano. La proclamazione del lutto cittadino rappresenta un atto di partecipazione e vicinanza dell’intera comunità di Tivoli al dolore delle famiglie delle vittime e al rispetto dovuto a tutte le Forze dell’Ordine, che quotidianamente operano al servizio dello Stato e dei Cittadini. Durante la giornata di lutto, le bandiere sugli edifici pubblici saranno esposte a mezz’asta e si invitano cittadini, istituzioni e attività commerciali ad osservare un momento di raccoglimento, sospendendo temporaneamente le attività in segno di rispetto. Il Sindaco e l’Amministrazione comunale si stringono attorno all’Arma dei Carabinieri, esprimendo profonda riconoscenza per il lavoro di chi ogni giorno difende la sicurezza e la libertà di tutti. Proclamazione del Lutto cittadino
Mercoledì 10 settembre – Allerta arancione
Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha emesso per domani, mercoledì 10 settembre, un bollettino che prevede criticità arancione per rischio idrogeologico da temporali nel Comune di Tivoli. I modelli previsionali segnalano la possibilità di precipitazioni intense e diffuse, tali da poter generare allagamenti, smottamenti, difficoltà nella rete di drenaggio urbano e possibili disagi alla viabilità.
Contenimento del fenomeno della malamovida e contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico: firmata la proroga delle ordinanze
Si informa la cittadinanza che il Sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze n. 193 e n. 194 per il contenimento del fenomeno della malamovida e per il contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico, con efficacia su tutto il territorio comunale fino all’8 agosto 2025. Il provvedimento si rende necessario a tutela della sicurezza e del decoro cittadino. In particolare, restano vietati: – la vendita di bevande alcoliche per asporto dopo le ore 21:00; – il consumo di alcolici in luogo pubblico dalle ore 18:00 alle 07:00; – l’uso di vetro e lattine in contesti non controllati; – l’obbligo di chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto dalle ore 21:00 alle ore 5:00 del giorno successivo su tutto il territorio comunale Le violazioni comporteranno sanzioni pecuniarie fino a 5.000 euro, con possibilità di sospensione dell’attività per i recidivi. L’Amministrazione comunale conferma questa linea per difendere la libertà dei cittadini e delle attività commerciali rispettosi delle regole e del quieto vivere.
Avvio bigliettazione percorso museale
A partire dal 30 maggio 2025 entra in vigore l’accesso a pagamento per visitare la Rocca Pia e il Museo della Città. Una scelta pensata per migliorare l’accoglienza, curare con più attenzione i nostri spazi culturali e valorizzare il patrimonio storico della città.
Informazioni generiche
Variazione luogo di riunione degli elettori delle sezioni elettorali n. 1-14-15
VARIAZIONE LUOGO DI RIUNIONE DEGLI ELETTORI DELLE SEZIONI ELETTORALI Nn 1-14-15- DAL PLESSO SCOLASTICO” BACCELLI”, VIA DEI PINI N.19 AL PLESSO SCOLASTICO DI VIA COLSERENO N. 107
Celebrazione del matrimonio nelle Ville
Celebrazione del matrimonio nelle Ville
Celebrazione dei matrimoni in Comune
I matrimoni civili possono essere celebrati dal Sindaco o da un suo delegato alla presenza di due testimoni.
Patto dei Sindaci
Con Delibera di Consiglio Comunale n.71 del 21.12.2015 il Comune di Tivoli ha aderito formalmente al programma europeo “Patto dei Sindaci”.
Piano di emergenza comunale
Il Piano di Emergenza Comunale (Pec) costituisce l’insieme delle procedure operative di intervento da attuare al verificarsi di un evento calamitoso.
Servizi
Costituzione e scioglimento Unioni Civili
Due persone maggiorenni dello stesso sesso costituiscono un’unione civile mediante una dichiarazione di fronte all’ufficiale di stato civile ed alla presenza di due testimoni. Il modulo della dichiarazione è scaricabile a fine pagina nella sezione Modulistica. L’ufficiale di stato civile provvede alla registrazione degli atti di unione civile tra persone dello stesso sesso nell’archivio dello stato civile. Altra modalità di costituzione dell’unione civile riguarda quei casi in cui in seguito ad una rettificazione di sesso, i coniugi abbiano manifestato la volontà di non sciogliere il matrimonio o di non cessarne gli effetti civili.
Documenti
Richiesta duplicato autorizzazione esercizio attività su aree pubbliche
Mod. S7-AT-05 - Modulo per richiesta duplicato autorizzazione esercizio attività su aree pubbliche.