Comunicati

Archivio di tutti i comunicati stampa pubblicati

Immagine di Acque Albule: prolungamento stagione estiva
COMUNICATO STAMPA 15 September 2025

Acque Albule: prolungamento stagione estiva

Al fine di garantire l’allungamento della stagione estiva e la fruizione delle terme da parte della Cittadinanza nel corso del mese di Settembre, il Sindaco – d’intesa con l’Amministratore Delegato – ha concordato l’estensione del calendario dell’apertura fino a domenica 21 settembre e da venerdì 26 a domenica 28. L’ingresso sarà gratuito (servizi accessori esclusi).  

Immagine di Mercoledì 10 settembre – Allerta arancione
COMUNICATO STAMPA 09 September 2025

Mercoledì 10 settembre – Allerta arancione

Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha emesso per domani, mercoledì 10 settembre, un bollettino che prevede criticità arancione per rischio idrogeologico da temporali nel Comune di Tivoli. I modelli previsionali segnalano la possibilità di precipitazioni intense e diffuse, tali da poter generare allagamenti, smottamenti, difficoltà nella rete di drenaggio urbano e possibili disagi alla viabilità.

Immagine di 77ª sagra del Pizzutello
COMUNICATO STAMPA 28 August 2025

77ª sagra del Pizzutello

A Tivoli torna la 77ª Sagra del Pizzutello, dal 29 al 31 agosto 2025: tre giorni per celebrare il frutto che più di ogni altro racconta la nostra Città. Il pizzutello è coltivato da secoli nelle nostre terre e amato per il suo sapore unico e la sua forma inconfondibile. Il programma unisce cultura, tradizione e socialità: l'apertura del Museo del Pizzutello, visite guidate gratuite agli orti e al Santuario di Ercole Vincitore, convegni, spettacoli folkloristici e musica. In Piazza Garibaldi non mancheranno degustazioni, cene condivise e intrattenimento dal vivo. Domenica la sfilata del carro agricolo e la distribuzione gratuita di grappoli di uva. Un occasione per ribadire l'impegno a tutelare e promuovere un prodotto che rappresenta Tivoli e che continua a unire generazioni di Tiburtini.

Immagine di Tivoli in Cinema: scopri il programma completo
COMUNICATO STAMPA 05 August 2025

Tivoli in Cinema: scopri il programma completo

Per un mese, Tivoli si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto. Da Piazza Campitelli a Parco Arcobaleno, da Villa Adriana a Campolimpido: ogni luogo diventa sede della settima arte grazie al Comune, la Regione Lazio e la Tibur Film Commission. Una rassegna pensata per chi ama le storie, per chi cerca emozioni vere e per chi vuole condividere una sera d’estate sotto le stelle. Settimane di emozioni da vivere davanti al grande schermo. Film per genitori, per bambini, per famiglie, per chi vuole pensare, per chi vuole sognare. Per un mese, Tivoli si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto. Da Piazza Campitelli a Parco Arcobaleno, da Villa Adriana a Campolimpido: ogni luogo diventa sede della settima arte grazie al Comune, la Regione Lazio e la Tibur Film Commission. Tivoli in cinema programma completo.  

Immagine di Nuovo portale Turistico
COMUNICATO STAMPA 09 July 2025

Nuovo portale Turistico

Interfaccia intuitiva, contenuti accessibili sia in italiano che in inglese e una ricca galleria di immagini e informazioni sulle Ville UNESCO, sui percorsi naturalistici e sulle innumerevoli attività culturali offerti dalla città: queste le caratteristiche principali del nuovo strumento digitale che si propone come punto di riferimento per cittadini e visitatori.

Immagine di Contenimento del fenomeno della malamovida e contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico: firmata la proroga delle ordinanze
COMUNICATO STAMPA 09 July 2025

Contenimento del fenomeno della malamovida e contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico: firmata la proroga delle ordinanze

Si informa la cittadinanza che il Sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze n. 193 e n. 194 per il contenimento del fenomeno della malamovida e per il contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico, con efficacia su tutto il territorio comunale fino all’8 agosto 2025. Il provvedimento si rende necessario a tutela della sicurezza e del decoro cittadino. In particolare, restano vietati: – la vendita di bevande alcoliche per asporto dopo le ore 21:00; – il consumo di alcolici in luogo pubblico dalle ore 18:00 alle 07:00; – l’uso di vetro e lattine in contesti non controllati; – l’obbligo di chiusura degli esercizi di vicinato del settore alimentare e misto dalle ore 21:00 alle ore 5:00 del giorno successivo su tutto il territorio comunale Le violazioni comporteranno sanzioni pecuniarie fino a 5.000 euro, con possibilità di sospensione dell’attività per i recidivi. L’Amministrazione comunale conferma questa linea per difendere la libertà dei cittadini e delle attività commerciali rispettosi delle regole e del quieto vivere.

Immagine di Art Tivoli 2025
COMUNICATO STAMPA 27 June 2025

Art Tivoli 2025

La musica e l'arte hanno il potere di unire le persone, di creare legami, di far vibrare un’intera comunità. È con questo spirito che il Comune di Tivoli presenta ART TIVOLI 2025, una rassegna di 12 spettacoli dal vivo che farà risuonare la bellezza tra i luoghi più magici della nostra città, dal 27 giugno al 20 luglio. Villa Gregoriana, Villa Adriana, il Santuario di Ercole Vincitore, Piazza Trento e Piazza Campitelli: scenari senza tempo, pronti ad accogliere voci, strumenti e storie che emozionano.

Immagine di Villa D'este Rinviati i lavori ad ottobre
COMUNICATO STAMPA 19 June 2025

Villa D'este Rinviati i lavori ad ottobre

Si informa la Cittadinanza che in seguito alle interlocuzioni avute dall'Istituto VILLAE con il Ministero della Cultura ed il Sindaco di Tivoli Marco Innocenzi, i lavori che interessano il Giardino piano e l’impianto di depurazione delle acque di Villa d'Este, previsti dal 30 giugno al 17 luglio 2025, sono stati posticipati ad ottobre.

Immagine di Tivoli più inclusiva
COMUNICATO STAMPA 18 June 2025

Tivoli più inclusiva

La conferenza “Tivoli più inclusiva” si terrà il 19 giugno alle 18:00 alle Scuderie Estensi, con la partecipazione del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Un incontro per spiegare ed approfondire il finanziamento di 3,8 milioni di euro stanziati dalla Regione Lazio per la nostra Città. Questo progetto si inserisce nella visione di promuovere il turismo inclusivo, inteso non solo come diritto al viaggio per le persone con disabilità, ma anche come potente leva di sviluppo economico per l’intera filiera locale. Investire in infrastrutture e servizi accessibili significa potenziare l’accoglienza, favorire competenze professionali dedicate, promuovere nuovi modelli di ospitalità e migliorare la qualità dell’esperienza turistica. La concertazione tra Governo, Regione e amministrazione comunale è alla base del progetto. La Regione Lazio ha tradotto questi indirizzi in risorse concrete per Tivoli, che l’amministrazione locale trasformerà in percorsi, strutture e servizi che garantiscano la piena fruizione del patrimonio culturale e paesaggistico da parte di tutti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri