Avvisi
Archivio di tutti gli avvisi pubblicati
Riorganizzazione ufficio di stato civile. Nuovi orari di apertura.
Al fine di facilitare la fruizione dei servizi da parte dell’utenza ed allo scopo di rispondere adeguatamente alle esigenze dei cittadini, l’Ufficio di Stato Civile, dal 01 Settembre 2025, osserverà un nuovo orario di apertura al pubblico. Nel dettaglio, l’Ufficio sarà aperto: - per atti di nascita e morte, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle 12,00-martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00; il sabato mattina, dalle ore 8,30 sino al completamento delle attività; - per tutte le altre richieste che comportano impegno procedurale ed adempimenti più complessi, come cittadinanze, pubblicazione atti di matrimonio, separazioni, divorzi, unioni civili, richieste di trascrizioni ed annotazione di atti, l’Ufficio osserverà l’apertura al pubblico nei seguenti giorni ed orari: martedì e giovedì, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00.
Avviso pubblico per istanza trasporto scolastico alunni disabili superiori
Avviso pubblico per istanza trasporto scolastico alunni con disabilità frequentanti istituti superiori - Anno scolastico 2025/2026. La vigenza del bando è a decorrere dal 13/08/2025 con scadenza 03/09/2025.
Istanza per la realizzazione di impianto di telecomunicazioni multigestore
Istanza per la realizzazione di impianto di telecomunicazioni multigestore in ottemperanza al Bando pubblico PNRR Italia 5G.
Avviso agevolazioni servizio di refezione scolastica e trasporto scolastico
Si rende noto che per l’anno scolastico 2025/2026 sono aperti i termini per la presentazione delle domande volte alla concessione delle agevolazioni per il servizio di refezione scolastica e trasporto in favore degli alunni titolari di legge 104/92. Le istanze redatte su apposito modello, dovranno pervenire entro e non oltre il termine del 15 Settembre 2025, pena l’esclusione dalla agevolazione, all’indirizzo Pec info@pec.comune.tivoli.rm.it o presso gli uffici URP del Comune di Tivoli, siti in Piazza del Governo 2, Via di Villa Adriana n.178/E – Villa Adriana, Via Don Minzoni n. 9/A - Tivoli Terme.

Contenimento del fenomeno della malamovida: rinnovata l’ordinanza
Si informa la cittadinanza che il Sindaco Marco Innocenzi ha firmato il rinnovo delle ordinanze per il contenimento del fenomeno della malamovida e per il contrasto al consumo e all’abuso di bevande alcoliche in luogo pubblico, con efficacia su tutto il territorio comunale. Il provvedimento si rende necessario a tutela della sicurezza e del decoro cittadino.
Selezione per mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Amministrativo e / o Contabile - Area dei Funzionari - a tempo pieno e indeterminato. Approvazione elenchi degli ammessi e non ammessi.
Selezione per mobilità esterna per la copertura di n. 1 posto di Funzionario Amministrativo e / o Contabile - Area dei Funzionari - a tempo pieno e indeterminato. Approvazione elenchi degli ammessi e non ammessi. Determina 2218 del 04 agosto 2025
Pubblicazione graduatoria soggiorno diversamente abili 2025
Avviso pubblico per la presentazione di candidature per la designazione del collegio sindacale della società “Acque Albule Spa”. - Triennio 2025-2027.
Si rende noto che è stata avviata la procedura per la designazione del COLLEGIO SINDACALE DELLA SOCIETA’ “ACQUE ALBULE SPA”. Il termine per l’invio della candidatura è fissato per lunedì 18 AGOSTO 2025 alle ore 12.
Avviso pubblico: manifestazione di interesse per l'assegnazione in concessione di aree pubbliche per la vendita diretta di prodotti agricoli presso il mercato ortofrutticolo di piazza Plebiscito
Si rende noto che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di concessione di suolo pubblico di n. 7 posteggi, di cui n.5 di mq 4 e n.2 di mq 6 individuati nel Mercato ortofrutticolo di Piazza Plebiscito, Il mercato ortofrutticolo si svolge a cadenza giornaliera dalle ore 07.30 alle ore 13.30 in Piazza Plebiscito. L’area prevede n. 20 posteggi, di cui n. 13 già assegnati in concessione e n. 7 di nuovi stalli La partecipazione al mercato è subordinata all’accettazione di apposito Disciplinare. I soggetti che possono presentare domanda di concessione di suolo pubblico sono gli imprenditori agricoli, singoli o associati, di cui all’art. 2135 del Codice civile, iscritti nel registro delle imprese di cui all’art. 8 della legge 29/12/1993, n. 580 e s.m.i.