Informazioni generali - Sue


L'ufficio edilizia privata del Comune si occupa dei seguenti temi:

  • Segnalazione certificata di agibilità
  • Permesso di costruire (PdC)
  • Comunicazione Inizio lavori (Cil)
  • Comunicazione Inizio lavori asseverata (Cila)
  • Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
  • Permessi di costruire in sanatoria
  • Impianti energie rinnovabili
  • Edilizia centro storico
  • Subdelega idrogeologico
  • Deposito di frazionamento catastale
  • Comunicazione fine lavori

Tutte le pratiche relative all'Edilizia Privata devono essere presentate attraverso lo Sportello unico per l'edilizia (Sue).

Lo Sue è lo strumento istituito D.p.r. 6 giugno 2001 n. 380 (Testo unico dell’edilizia) che consente di presentare e gestire telematicamente - in modo semplice, veloce e sicuro - tutte le pratiche legate all'edilizia residenziale. Lo Sue è l’unico punto di accesso territoriale consentito e il riferimento per architetti, ingegneri, geometri e privati cittadini: riceve e gestisce infatti tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti segnalazioni certificate di inizio attività, comunicazioni di inizio lavori, permessi di costruire e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.

Tramite lo Sue, la documentazione che fino a poco tempo fa si doveva presentare in più copie cartacee presso gli uffici pubblici, oggi si può trasmettere comodamente e in tutta sicurezza da casa o dall’ufficio, evitando code e ritardi, con in più la possibilità di monitorare costantemente l’avanzamento delle istanze.

Infine, lo Sportello unico edilizia offre all’utente un facile accesso agli elementi normativi e a tutte le altre informazioni necessarie per la presentazione e lo svolgimento delle pratiche e rende più agili e rapide le relazioni fra l’amministrazione comunale, il privato e le altre amministrazioni eventualmente coinvolte nel procedimento.

Modalità invio

A partire dal giorno 20/01/2022, le pratiche dovranno essere presentate in formato telematico ai sensi dell’art. comma 4-bis dell’art. 5 del Dpr. 380/2001 e s.m.i., esclusivamente mediante il portale accessibile all’indirizzo https://www.tivoli.cportal.it/ come stabilito nella D.G.C. n. 275 del 31.12.2021, nelle modalità approvate nell’allegato “Istruzioni e disposizioni operative per l’invio delle pratiche al Settore VI – Urbanistica ed edilizia in modalità telematica e mediante Sportello SUE” (documento con le istruzioni e le disposizioni di invio)

Modalità di pagamento

Attraverso il portale PagoPA

 

Modalità di ricevimento 

L’ufficio riceve SU APPUNTAMENTO.

PER PRENOTARE UN APPUNTAMENTO è necessario collegarsi al portale telematico del SUE al seguente link https://www.tivoli.cportal.it/

La situazione di emergenza sanitaria ha determinato l’adozione da parte del Governo di misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologia derivante da COVID-19 per prevenire e contrastare l’ulteriore trasmissione del virus.

La misura generale più cautelativa è quella di limitare, ove possibile, gli spostamenti delle persone fisiche ai casi strettamente necessari. Il contenimento del contagio del virus richiede la collaborazione e lo sforzo di ogni cittadino.

Si richiede, pertanto, di evitare di recarsi presso gli Uffici a meno che non sia strettamente necessario e comunque ESCLUSIVAMENTE dopo aver contattato telefonicamente gli uffici e preso appuntamento.

Pertanto, l’ufficio  comunicherà la modalità di ricevimento dopo aver confermato l’appuntamento:

-in presenza,  presso la sede di sede di Palazzo Pastori, via Munazio Planco n.1, nella stanza adibita al ricevimento del pubblico posta al primo piano, con possibilità di accesso a massimo 1 persona.

-Online, mediante videoconferenza.

Istituzione del sorteggio con modalità a campione delle comunicazioni di inizio lavori asseverate (C.I.L.A./C.I.L.A.S.)

Si informano i professionisti del settore che con Determina dirigenziale n. 1141 del 12/05/2023 è stato adottato l’atto di coordinamento tecnico amministrativo delle attività istruttorie in materia di C.I.L.A./C.I.L.A.S., il quale prevede che dal 01/06/2023 sarà sottoposto a sorteggio il 10% delle C.I.L.A. di cui all’art. 6 bis del D.P.R. 380/2001 e s.m.i e delle C.I.L.A.S. di cui all’art. 119 del D.L. 34/2020 e s.m.i..

L’estrazione per il controllo a campione avverrà ogni trenta (30) giorni, fermo restando che, in caso di coincidenza con giorno festivo, sarà effettuata il primo giorno lavorativo successivo. Per la determinazione del campione, si farà riferimento a tutte le C.I.L.A./C.I.L.A.S. pervenute nel corso dei trenta (30) giorni antecedenti all’estrazione. Il sorteggio sarà effettuato in maniera automatica mediante il software di gestione in dotazione alla Sezione S.U.E. (ArchiWeb della Soc. STARCH s.r.l.), che effettua l’operazione con criterio di selezione casuale e non prevedibile, al fine di evitare che tale scelta avvenga a discrezione del Responsabile del Procedimento. Si precisa che si potrà sempre e comunque sottoporre a controllo ulteriori C.I.L.A./C.I.L.A.S. non estratte. L’elenco delle pratiche sorteggiate sarà conservato agli atti del S.U.E. e verrà pubblicato all’Albo pretorio dell’Ente.

Per ulteriori informazioni si rimanda al testo della Determina nella sezione allegati.


Ufficio comunale di riferimento

Settore VI – Sportello edilizia
Via Munazio Planco 1 - 1^ piano - 00019 Tivoli
telefono: 0774 453632 - 0774 453629 - 0774 453620
Ufficio Condono Edilizio telefono: 0774 453643
Ufficio Nulla Osta Idrogeologico telefono: 0774 453629
email: g.ferrara@comune.tivoli.rm.it, g.menna@comune.tivoli.rm.it
PEC: info@pec.comune.tivoli.rm.it

Orari: martedì mattina dalle 9.00 alle ore 12.00 e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, previo appuntamento telefonico

Referente ufficio per informazioni
Giuseppe Ferrara
Giampiero Menna
Mario Restante

Altri referenti dell'ufficio:
Valentina Miucci, email: v.miucci@comune.tivoli.rm.it,
Luca Serafini, email: l.serafini@comune.tivoli.rm.it,
Loreto Marocchini, email: l.marocchini@comune.tivoli.rm.it

Andrea Bordi, email: a.bordi@comune.tivoli.rm.it

P.O. del S.U.E.:

Ing. Mario Restante, email: m.restante@comune.tivoli.rm.it

Dirigente Settore VI:
Arch.Vincenzo Maia
email: v.maia@comune.tivoli.rm.it