Dirigente
Architetto Vincenzo Maia
Via Munazio Planco 1 - II piano - 00019 Tivoli
email: v.maia@comune.tivoli.rm.it
PEC: info@pec.comune.tivoli.rm.it
Sezione Urbanistica
-
Attuazione pianificazione urbanistica
-
Convenzioni per piani urbanistici
-
Strumenti attuativi PRG e varianti
-
PRUSST e programmi complessi
-
Cartografia informatizzata del territorio comunale
-
Gestione territoriale informatica (rilievi e produzione di materiale cartografico del territorio)
-
Pianificazione e progettazione di interventi nel centro storico
-
Adeguamento degli strumenti urbanistici alla normativa Regionale e nazionale vigente
-
Piani di utilizzazione aziendale (art. 57 Legge Regionale n. 38/1999)
-
Piano della mobilità ed accessibilità nel centro storico in collaborazione con il reparto viabilità del corpo di polizia locale 9
-
Trasporti pubblici locali (T.P.L.)
-
Rilascio pareri di conformità urbanistica e certificati di destinazione urbanistica
-
Vigilanza sull’attività urbanistico-edilizia, responsabilità e sanzioni (Segnalazioni di abusi edilizi, controllo preventivo e repressivo sull’attività edilizia, riscontro esposti, abusi e denunce e predisposizione di certificazioni e ordinanze, accertamento e valutazione degli illeciti con conseguenti provvedimenti repressivi e sanzionatori)
-
Collaborazione con gli organi di polizia giudiziaria per rilievi e accertamenti di abusi edilizi con rilevanza penale
-
Adempimenti di natura contabile e amministrativa relativa al controllo edilizio
-
Istruttoria delle pratiche fonte di contenzioso in collaborazione con l’Avvocatura Comunale;
-
Verifiche e ricezione atti catastali e frazionamenti
-
Rilascio Idoneità alloggiative
-
Pratiche per normativa su ascensori
Ufficio S.U.E. - Sportello Unico dell'Edilizia
-
Rilascio informazioni su Regolamenti e altre norme di settore
-
Accettazione istanze e comunicazioni inerenti procedimenti edilizi
-
Permessi di costruire Convenzionati (istruttoria, iter amministrativo e sottoscrizione convenzione)
-
Istruttoria delle istanze per l’ottenimento dei titoli abilitativi in materia edilizia quali SCIA, permesso di costruire anche in Sanatoria
-
Istruttoria delle pratiche edilizie compresi gli impianti connessi
-
Istruttoria e provvedimenti decisori per i procedimenti di competenza connessi alle attività di impresa coordinati dal SUAP
-
Subdelega, controllo paesaggistico-idrogeologico
-
Condono edilizio
-
Accettazione comunicazioni di inizio lavori, comunicazioni di fine lavori, SCIA per agibilità
-
Istruttoria e adempimenti connessi alla gestione delle zone soggette a vincolo ambientale;
-
Gestione richieste di accesso agli atti, presa visione e/o estrazione copie
-
Gestione archivio pratiche edilizie
-
Adempimenti di natura contabile e amministrativa relativa alla gestione delle pratiche di competenza
-
Redazione e gestione degli atti normativi e regolamentari di interesse edilizio
-
Acquisizione di pareri e certificazioni di Enti esterni
-
Collaborazione alla stesura di varianti agli strumenti urbanistici
-
Gestione contenzioso in stretta collaborazione con l’Avvocatura comunale
-
Indirizzo e coordinamento nelle attività di predisposizione documentazione per costituzioni in giudizio, valutazioni di merito, ipotesi “transattive” riscontri memorie/istanze per gli ambiti di competenza
Sezione Ufficio Speciale per il P.R.G. e la Pianificazione Urbanistica
Piano Regolatore Comunale
- Programmazione di area vasta e rapporti con la Città Metropolitana
- Piani d'area per l'assegnazione di fondi strutturali U.E.
- Attività relativa alle varianti generali e specifiche al PRG e accordi di programma relativi alle c.d. compensazioni
- Presidio degli ambiti di programmazione strategica di PRG
- Manutenzione e aggiornamento dell'archivio cartografico urbanistico corrente
- Gestione del sistema informativo territoriale (SIT)
- Definizione dello strumento urbanistico PUGC del comprensorio comunale
- Pianificazione ed individuazione delle aree industriali e delocalizzazione comprensiva degli impianti di autodemolizione e rottamazione
- Monitoraggio per la corrispondenza e l'adeguamento del PUGC con il P.T.P.R. - piano territoriale paesaggistico regionale, il P.T.P.G. - piano territoriale provinciale generale-piano di assetto delle aree naturali protette;
- Predisposizione degli strumenti di pianificazione urbanistica generale nel settore della mobilità nell'ambito del PUGC
- Piano generale del trasporto urbano
- Compatibilità piano ciclabilità con assetti urbanistici