L'Amministrazione Comunale è nata sui principi della condivisione e del volontariato quali forma di solidarietà sociale e partecipazione. In base a questi principi il Consiglio comunale ha…
Cultura e tempo libero
Le seguenti pagine parlano dell'argomento Cultura e tempo libero
- Pagina
- Pagina
Il Comune di Tivoli riconosce e valorizza le espressioni artistiche e tutte le forme di arte e creatività, anche quando esercitate in strada, e le considera un momento di aggregazione…
- Pagina
Il servizio d’informazione dello Sportello Europa cambia veste; con Cittadini d’Europa le news online sui finanziamenti europei, diretti ed indiretti, delle amministrazioni centrali e regionali,…
- Pagina
I Centri Anziani sono strutture di servizio a carattere territoriale del Comune per i cittadini anziani e costituiscono un luogo di incontro sociale culturale e ricreativo aperto alla realtà…
- Pagina
L’Ufficio Europa, unità amministrativa inserita all’interno dell’organigramma del Comune di Tivoli, svolge servizi rivolti sia all’utenza interna che all’utenza esterna.
L’istituzione e la…
- PaginaLa città
L'antica Tivoli, quella che nell'Eneide Virgilio menzionava come Tibur Superbum, vanta un'origine ed una storia millenaria molto più arcaica di quella di Roma, riconducibile…
- Pagina
Il Comune di Tivoli valorizza e promuove lo sviluppo di ogni forma associativa che persegua finalità riconosciute di interesse locale, così come espresso nell’art. 44 dello Statuto Comunale… - Pagina
Tivoli è gemellata con:
Saint Amand les Eaux (Francia)Un comune francese di 16.925 abitanti situato nel dipartimento del Nord nella regione dell'Alta Francia. Ospita la più…
- Pagina
L'inestimabile patrimonio storico, artistico e monumentale di Tivoli si può percepire anche dall'assetto architettonico del suo centro storico, che conserva testimonianze medievali,…
Notizie, Avvisi e Comunicati stampa riguardo a Cultura e tempo libero
- Notizia | 21.09.2023
Domenica 24 settembre 2023, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2023, la Biblioteca nazionale centrale di Roma sarà aperta al pubblico dalle 9:00 alle 19:00.
Dalle ore 16:15…
- Notizia | 21.09.2023
L’Associazione ARTHEKA 32 APS organizza, all’interno del Settembre Tiburtino e con il patrocinio del Comune di Tivoli, la mostra “Destini incrociati- Italo Calvino 100 anni dalla nascita”.
… - Notizia | 20.09.2023
Il Circolo di cultura politica ed economica “Piero Gobetti” di Tivoli invita a partecipare, alle ore 17 di venerdì 22 settembre, alla Conferenza "1943-45: il dramma dei militari italiani" che si…
- Notizia | 19.09.2023
Da martedì 20 a domenica 24 settembre si terrà la quinta edizione di TIVOLIcult, la settimana di iniziative socio-culturali della Libera Università Igino Giordani (LUIG), che quest’anno si…
- Notizia | 18.09.2023
Venerdì 22 settembre alle ore 17, presso la Biblioteca comunale "Maria Coccanari Fornari", si terrà la presentazione dei risultati del workshop progettuale "Vita di quartiere. Progettare lo spazio…
- Notizia | 15.09.2023
Domenica 17 settembre alle ore 21 verrà messo in scena, presso le Scuderie Estensi, la trasposizione teatrale del monologo “Novecento” di Alessando Baricco, a cura di Alberto Marchetti.
…